La storia di “Giggetto al Portico D’Ottavia”, trattoria al ghetto di Roma, inizia quando, reduce dalla prima guerra mondiale, Luigi Ceccarelli detto “Giggetto” e la sua consorte Ines non si lasciarono sfuggire l’acquisto di una vecchia osteria che sin dal 1923 divenne famosa per il buon vino di Frascati e per le pregevoli pietanze accuratamente preparate dalla “Sora Ines”; una fra tutte: gli insuperabili “carciofi alla giudia”.
Pochi sanno che da Giggetto si è già arrivati alla terza generazione, infatti Franco Ceccarelli è già coadiuvato dal figlio Claudio, il nipote di chi ha voluto fortemente tenere viva la realtà della vera “osteria romana”.
La cucina ebraica romana, poverissima di ingredienti ma al contempo ricchissima di sapori, nasce dalle mani amorose delle massaie che, all’interno di cucine sfornite quasi di tutto, elaboravano piatti con accuratezza in modo tale da renderli senza
Nella cucina ebraica romana un ruolo di rilievo è ricoperto dalle verdure, preparate con gusto e fantasia. Degni di menzione i tradizionali carciofi alla giudia, e il filetto di baccalà.
La nostra trattoria nel quartiere ebraico di Roma effettua anche il servizio d’asporto:
Carciofi alla Giudia, Fiori di Zucca, Filetti di Baccalà e tante delle nostre specialità le puoi, finalmente, gustare comodamente a casa tua.
Puoi effettuare l’ordine chiamando 066861105 o recarti direttamente al ristorante.
Il servizio di asporto segue gli orari di apertura e chiusura del Ristorante.
Se vuoi che le nostre specialità le portiamo noi a casa tua, l’ordine va effettuato il giorno precedente alla consegna (ordine minimo 40 euro, consegna gratuita).
Commenti recenti