Ristorante fiori di zucca Roma al ghetto

Per parlare dei migliori fiori di zucca fritti, prima di tutto occorre parlare dell’olio, e dell’olivo che ricopre di foglie argentate più di un terzo dell’Italia. È così importante che già nel Medioevo, al Campidoglio se ne conservava una misura legale, il “congio”, ricavata nel marmo di un’urna funeraria. L’olio ha sempre avuto una parte importante nei condimenti, ma ha dovuto combattere una dura battaglia con lo strutto, che nei fritti sembrava insostituibile. La cucina romana e ricca di fritti, sia di carne che di pesce, che di vegetali vari tra cui i fiori di zucca; forse fra gli anziani c’è ancora chi si ricorda i pezzetti di broccoli, cavolfiori, zucca gialla, patate, polenta, eccetera, che le vecchie friggitorie romane vendevano a 5 pezzi per un soldo. Spesso le comitive dei giovani come le coppie eleganti, non disdegnavano di far la fila per godersi questa semplice leccornia, portandosela poi spesso in osteria, per innaffiarla con un buon vino dei castelli poi l’avvento dei bar e delle pasticcerie ha fatto passare di moda questo gusto, ma per fortuna ci sono oggi dei posti, come anche Giggetto, che stanno riportando i fritti misti a portar via agli antichi splendori.

Ristorante fiori di zucca Roma al ghetto

Se stai cercando un ristorante con fiori di zucca a Roma al Ghetto, ti aspettiamo La cucina ebraica romana, poverissima di ingredienti ma al contempo ricchissima di sapori, nasce dalle mani amorose delle massaie che, all’interno di cucine sfornite quasi di tutto, elaboravano piatti con accuratezza in modo tale da renderli senza

Nella cucina ebraica romana un ruolo di rilievo è ricoperto dalle verdure, preparate con gusto e fantasia. Degni di menzione i tradizionali carciofi alla giudia, e il filetto di baccalà.

Ti aspettiamo da Giggetto per farti provare i migliori fiori di zucca nel nostro ristorante a Roma al ghetto.